I propulsori Ice Class 1B di Veth Propulsion sono progettati specificamente per una navigazione affidabile attraverso i ghiacci del primo anno fino a 60 centimetri di spessore, con il supporto di navi rompighiaccio quando necessario. Questi propulsori sono disponibili in tre configurazioni, ognuna adatta alle diverse esigenze delle imbarcazioni. 
Il sistema a due eliche presenta un design compatto con un’altezza verticale ridotta dalla punta alla flangia, che lo rende ideale per i traghetti che operano in acque poco profonde. La versione canalizzata offre una spinta maggiore ed è ottimizzata per imbarcazioni come gli spintori che richiedono un’elevata resistenza alla bitta. Per gli scenari in cui l’intrappolamento del ghiaccio è un problema, il design aperto dell’elica impedisce l’accumulo di ghiaccio, garantendo un flusso d’acqua regolare e una propulsione efficace.  
Costruiti pensando alla durata, i propulsori incorporano un design dell’elica resiliente che consente di continuare a funzionare anche se una pala è danneggiata. Un disco di massa appositamente progettato aiuta a deviare il ghiaccio dai componenti critici, riducendo l’impatto e l’usura. L’alloggiamento del propulsore è costruito in modo robusto per sopportare carichi di ghiaccio significativi senza compromettere l’efficienza.  
Per garantire prestazioni ottimali a temperature rigide, nel sistema è integrata una pompa dell’olio intelligente. Questa pompa si attiva solo quando l’olio raggiunge la sua viscosità ideale, assicurando un funzionamento affidabile e regolare in condizioni di freddo estremo. 
Veth dà inoltre priorità alla facilità di manutenzione. Il layout del propulsore consente un accesso rapido ai componenti chiave, facilitando una manutenzione efficiente. Tenendo conto delle difficili condizioni della classe di ghiaccio, il design consente di effettuare riparazioni semplici in caso di danni.  
Questa attenta progettazione e l’impegno per l’affidabilità hanno già ottenuto il riconoscimento dell’industria, con l’ordinazione di più unità, a dimostrazione della forte fiducia nella capacità di Veth di fornire l’eccellenza nelle operazioni in classe ghiaccio.